*Cosa sono gli insetti commestibili?**
Gli insetti commestibili sono specie di insetti o artropodi che vengono trasformati in modo sicuro per il consumo umano. Esempi comuni includono grilli, cavallette, pupe di bachi da seta, tarme della farina e formiche. Molte culture (ad esempio, nel Sud-est asiatico, in Africa e in America Latina) hanno una lunga storia di entomofagia (mangiare insetti).
**Perché dovremmo mangiare più insetti commestibili?**
1. **Alto valore nutrizionale**
- **Ricco di proteine, povero di grassi**: i grilli contengono il 60-70% di proteineAsciuttopeso, con aminoacidi essenziali completi.
- **Vitamine e minerali**: Ricco di ferro, zinco, calcio e vitamina B12, in alcuni casi superiore alle carni convenzionali.
2. **Sostenibile dal punto di vista ambientale**
- **Bassa domanda di risorse**: l'allevamento di insetti richiede molta meno acqua, terra e mangime (ad esempio, 1/6 del mangime necessario al bestiame per produrre proteine equivalenti).
- **Emissioni ridotte**: gli insetti generano una quantità minima di gas serra rispetto al bestiame.
3. **Vantaggi economici**
- **Agricoltura conveniente**: ideale per le regioni a basso reddito per migliorare la sicurezza alimentare e creare posti di lavoro.
4. **Potenziale culturale e innovativo**
- **Formati diversi**: Trasformati in proteine in polvere, barrette energetiche, ecc., riducendoculturalebarriere.
-**Approvazione della FAO**: Promosso in un rapporto del 2013 come soluzione alle sfide alimentari globali.
Vantaggi delle apparecchiature di essiccazione
Alta efficienza e risparmio energetico: riduceessiccazionetempo del 50%-70% rispetto all'essiccazione al sole, ideale per la produzione di massa.
Controllo preciso della temperatura: impedisce l'eccessiva essiccazione o la sterilizzazione insufficiente, mantenendo oltre l'80% di proteine e nutrienti.
Igienico e sicuro: il sistema chiuso impedisce la contaminazione da polvere o parassiti, rispettando gli standard di sicurezza alimentare.
Conservazione prolungata: la rapida disidratazione inibisce la crescita microbica; la conservazione sottovuoto dura fino a 12 mesi.
Versatilità: le impostazioni regolabili si adattano a varie specie (ad esempio grilli, bachi da seta, cavallette).
Conclusione
*AsciugaturaLe attrezzature, dotate di un controllo preciso della temperatura, della sterilizzazione e della ritenzione dei nutrienti, sono uno strumento fondamentale per la lavorazione industriale degli insetti commestibili, supportando sistemi alimentari sostenibili.*
Data di pubblicazione: 08-03-2025